Perchè le ciglia cadono e come si arresta la loro caduta? Le migliori idee per la cura delle ciglia

Le ciglia, proprio come i capelli, cadono quando il loro ciclo di vita termina per fare spazio a nuove ciglia. Sono estremamente importanti sia per l’aspetto che per il corretto funzionamento del corpo. Tuttavia, il vero problema inizia quando le ciglia cadono in grandi quantità e in modo incontrollato. È possibile porvi rimedio? Scopri cosa puoi fare per rendere le ciglia sane e forti di nuovo.

La perdita delle ciglia – un sintomo standard o un sintomo di una malattia?

Le ciglia cadono ogni giorno e questo è un processo normale. Ogni giorno perdiamo due o tre ciglia. Tuttavia, se notiamo che ne perdiamo di più, dovremmo far visita al medico il più presto possibile e farci controllare adeguatamente. L’eccessiva perdita di ciglia è spesso associata a gravi malattie. Il più delle volte è sintomo di disturbi ormonali, menopausa o malattie della tiroide. Altre malattie responsabili della perdita delle ciglia possono essere infiammazioni dei margini delle palpebre, congiuntiva e follicoli piliferi, alopecia areata. Durante la chemioterapia le persone soffrono anche di perdita delle ciglia. Fortunatamente, una volta terminato il trattamento, i sieri per le ciglia aiutano a rigenerarle.

Riassumiamo. Le cause più comuni per la perdita delle ciglia sono:

  • allergia ai cosmetici o alle lenti a contatto,
  • assunzione di droga,
  • insufficienza tiroidea,
  • alopecia areata,
  • infezioni e infiammazioni delle palpebre e dei follicoli piliferi,
  • radicali liberi,
  • inquinamento ambientale,
  • una dieta povera di vitamine e minerali,
  • disturbi ormonali,
  • chirurgia oculare.

Lo sai che la modellatura delle ciglia generalmente le indebolisce e spesso si traduce in una perdita di ciglia? Non farlo se vuoi avere un bell’aspetto. Puoi sempre usare un mascara che curva le ciglia con effetto oscurante se non sei soddisfatta del loro aspetto delle.

Cosmetici impropri

In generale, il mascara impermeabile non è una buona idea. Il cosmetico stesso così come la sua rimozione può essere molto dannoso per le ciglia. Spesso ci strofiniamo gli occhi durante il processo e ciò spezza le ciglia. Tuttavia, niente deteriora le condizioni delle ciglia come dormire truccate. Se hai bisogno di una cura rapida, usa un siero per ciglia che ha proprietà rinforzanti e idratanti.

Agenti atmosferici

Se la condizione della pelle è indebolita, le ciglia non crescono correttamente. Basse temperature, sole cocente, rapidi sbalzi di temperatura e radicali liberi danneggiano i follicoli piliferi e i bulbi piliferi, che a loro volta portano alla perdita delle ciglia. Per proteggere sia le palpebre che le ciglia, è possibile provare creme e balsami. È importante, tuttavia, che il prodotto non provochi effetti collaterali e non irriti il bulbo oculare.

Trattamenti per il viso

Un altro motivo per cui le ciglia cadono possono essere i trattamenti viso troppo intensi, troppo frequenti ed effettuati in modo errato. Questi comprendono l’uso abituale del piegaciglia, extension per ciglia, l’uso di un mascara impermeabile. Si consiglia di rinunciare ad alcuni dei trattamenti o almeno di ricorrere all’aiuto di un’estetista professionista. Prima e dopo tali trattamenti, si dovrebbero utilizzare prodotti rigeneranti e nutrienti.

Caduta delle ciglia – rimedi

1. L’olio di ricino è un metodo testato e comprovato, popolare tra le nostre nonne. L’olio possiede proprietà idratanti e rinforzanti. L’olio di ricino dovrebbe essere applicato ogni sera dopo ogni rimozione del trucco, fino ad ottenere risultati soddisfacenti. È possibile utilizzare un batuffolo di cotone, un pettine o un pennello per mascara pulito. Bisognerebbe applicare una piccola quantità di olio di ricino sulle ciglia, poi l’applicatore dovrebbe essere accuratamente lavato e asciugato. Se il prodotto entra negli occhi, lavali con acqua calda.

2. Sieri per ciglia e sopracciglia

I prodotti pensati per rinforzare e nutrire le ciglia e le sopracciglia sono un buon modo per prevenire la perdita di ciglia. Sono particolarmente indicati per coloro che spesso allungano le ciglia nei centri estetici, usano un piegaciglia o sono stati sottoposti a chemioterapia. Si possono trovare nelle drogherie o su Internet. Cerca i prodotti contenenti sostanze attive e curative (vitamine A e B12, estratti vegetali).

Lo sapevi che puoi usare un rossetto idratante anche per le ciglia? Il cosmetico deve essere incolore e inodore per non irritare la pelle. Applica una piccola quantità sulle ciglia e sulle palpebre. Effetto? Occhi idratati, lucidi e visivamente ingranditi.

3. Rimozione del trucco

Dovrebbe essere svolto il più delicatamente possibile, senza alcun sfregamento forte della pelle. Lo stato delle ciglia dipende anche da come questa azione viene eseguita. Utilizza un batuffolo di cotone e uno struccante, quindi premi leggermente sulle palpebre e aspetta che si dissolva. Per i cosmetici impermeabili utilizza uno struccante bifase.