Quale mascara scegliere? Tipi di scovolino per mascara

Si dice che la composizione di un mascara e il tipo di scovolino determinano le proprietà del prodotto. La forma del pennello e il materiale con cui è stato realizzato influenzano anche il risultato finale. È veramente così? La forma della bacchetta è importante? Quali sono i tipi di pennelli e quale tipo di pennello è adatto per le ciglia corte?

La forma del pennello è importante?

Molte donne si pongono questa domanda. In realtà, sembra che la forma del pennello non sia solo un trucco di marketing e formula stessa può fornire risultati diversi a seconda di come – e con cosa – viene applicata. Per questo motivo, prima di acquistare un mascara, è bene pensare a cosa ci aspettiamo da esso, e prima di tutto, prestare attenzione al pennello.

Tipi di scovolino per mascara

Spesso è così – molte donne cercano un mascara che dispongano di un pennello con la giusta forma. Cos’altro vale la pena di prendere in considerazione? Il materiale con cui è fatto il pennello non è privo di significato. La bacchetta in silicone sembra essere l’opzione migliore perché è quella più resistente e consente di truccarsi in modo preciso. Separa anche le ciglia più piccole.

Ciononostante, ogni donna dovrebbe decidere da sola quale materiale ritiene sia il migliore. Alla fine, non esiste il miglior mascara o il miglior pennello per mascara – così tante persone, così tante teste.

Dai un’occhiata ai tipi più famosi di scovolino per mascara:

Spazzola a pettine

È preferibile per ciglia corte e non troppo spesse. Permette di ricoprire anche le ciglia più corte, il che conferisce un effetto di ciglia visivamente allungate.

Spazzola di gomma sottile e lunga

Il suo scopo è quello di massimizzare l’allungamento delle ciglia. Se durante la prima applicazione si vogliono enfatizzare solamente le punte delle ciglia, è sufficiente toccarle leggermente con la punta del pennello.

Spazzola affusolata

Viene utilizzata per curvare le ciglia situate agli angoli dell’occhio, che spesso sono così corte che il classico pennello non è in grado di raggiungerle. Inoltre, secondo alcune donne, con questo tipo di pennello è possibile ottenere l’effetto occhi di gatto e un volume importante senza il rischio di esagerare.

Spazzola curva con setole di diversa lunghezza

Il più delle volte è disponibile anche in versione in silicone. È una scelta frequente per le donne che hanno ciglia dritte e difficili da curvare. L’effetto diventa gradualmente visibile con l’applicazione di successivi strati di mascara – le ciglia vengono curvate e gli occhi vengono valorizzati. Se teniamo particolarmente a quest’ultimo aspetto, vale la pena di prendere in considerazione una formula impermeabile.

Spazzola a sfera

Questa è la spazzola migliore se vogliamo raggiungere ogni ciglia, anche la più corta, indipendentemente dalla sua posizione. La sua forma permette di applicare il mascara in qualsiasi angolazione, in modo da ricoprire le ciglia al 100%.

Micro pennello

Il pennellino raggiunge le ciglia alla base e le solleva leggermente, allungandole visivamente.

Spazzola gigante

Questo tipo di scovolino è più grande e aggiunge volume. Inoltre, è estremamente facile da usare perché sulla spazzola si accumula una grande quantità di prodotto e quindi basta una sola passata per un effetto spettacolare. La bacchetta gigante apre l’occhio, ma l’applicazione richiede una certa pratica in quanto è facile ottenere un effetto esagerato.

Pennello piatto in plastica di forma classica

Se ci sono donne che hanno difficoltà a decidere se preferiscono una bacchetta classica o di plastica, è bene ricordare che quest’ultima permette di separare in modo più preciso le singole ciglia e l’applicazione del mascara. Inoltre, questo pennello previene la formazione di grumi.

Pennello a setola classico

Molte donne non si convincono mai ad usare bacchette diverse dai classici pennelli in setola. In alcuni casi è giustificabile, ad esempio per chi ha occhi sensibili. È risaputo che le spazzole classiche causano irritazioni meno frequentemente rispetto a quelle in plastica. Anche se possono infoltire le ciglia e dare volume facilmente, pettinano le ciglia con meno precisione.

Che tipo di pennello è adatto per ciglia corte?

Le donne che hanno ciglia corte dovrebbero scegliere spazzole asimmetriche di diversa lunghezza o bacchette piccole con setole corte e ben distanziate. Se ci preoccupiamo di avere le ciglia visibilmente allungate, allora dovremmo scegliere ad un pennellino che possa separare ed estendere facilmente le ciglia. Per le ciglia corte va bene anche la bacchetta affusolata, che le allunga e le infoltisce.